Bacchiglione Beat 2017: a settembre si replica
di Redazione
Molto partecipata anche la terza serata
L’annuncio di altre due date conclusive a settembre
E stasera sera clou con Lele Zambon dei Royals e la Serena Rock Band
La terza serata della 21esima edizione del Bacchiglione Beat ha registrato la consueta grande affluenza del pubblico incurante della giornata torrida.
La serata si è aperta con il ritorno sulla scena dei Ghibli, la band facente capo al suo fondatore, Maurizio Cappellari che ha ricordato Paolo Giuffrida (ex ragazzo dei Capelli Verdi, scomparso nel 2007) che con Cappellari fondava il gruppo dopo aver lasciato i Ragazzi dai Capelli Verdi, arrivato sino ai giorni nostri e per la prima volta sullo “zatterone” del Portello.
Dopo i Ghibli, un altro apprezzato ritorno: quello de La Vecchia Maniera, gruppo di Este con un repertorio improntato sulle canzoni italiane di De André, Nada, Mannoia e altri grandi autori italiani.
E’ toccato poi ai CCR & Co. traghettare la serata con le sonorità dei Creedence Clearwater Revival e di John Fogerty, di cui sono apprezzata cover band, per arrivare ai Pythagora, storica band padovana fondata nei primi anni ’70 e tutt’ora attiva. Un repertorio ricco con il graditissimo omaggio a Carlos Santana proprio nel giorno del 70esimo compleanno del grande performer messicano.
A conclusione di una magnifica serata l’esordio sul palco in questa edizione di Franco Maria Serena, inossidabile e instancabile organizzatore del Bacchiglione Beat. Accompagnato dagli Electric Shock, Serena si è addentrato nei temi più cari della melodia classica italiana con gli inevitabili omaggi a I Delfini, I Corvi, l’Equipe 84 e naturalmente, ai suoi Ragazzi dai Capelli Verdi. Apprezzata da pubblico una personalissima reinterpretazione di “Sapore di sale” di Gino Paoli.
Al termine il lieto annuncio di Enrico Daniele, presentatore della serata, che informa il pubblico delle due date al Parco Venturini (ex Fistomba) previste per il 9 e 10 settembre, a concludere la 21esima edizione del Bacchiglione Beat che, mai come quest’anno, ha rischiato di non essere realizzata a causa di alcuni problemi burocratici.
Stasera quarta e ultima serata sullo zatterone del Portello con i St. Lorentz Street, Le Jene, The White Blues, Lele Zambon & Royal Family e in chiusura la Serena Rock Band.
La Redazione di Musikkoman™
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!