In rete il nuovo portale della musica italiana: Canzone Italiana 1900-2000
di Redazione
(immagine di copertina dal sito www.canzoneitaliana.it)
Il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, ha annunciato la nascita del portale della canzone italiana “Canzone Italiana 1900-2000” (www.canzoneitaliana.it) Una piattaforma, realizzata in collaborazione con Spotify, nato grazie al lavoro dell’Istituto centrale per i Beni Sonori e audiovisivi (ex Discoteca di Stato) che si presenta al pubblico del web proprio alla vigilia dell’edizione 2018 del Festival di Sanremo.
Inseriti più di 200.000 brani ascoltabili gratuitamente, editi nel periodo dal 1900 al 2000. Cento anni di storia musicale suddivise in due macro aree (1900-1950 e 1950-2000), oltre a due sezione dedicate agli approfondimenti: “Tradizioni Popolari”, divise per regione, e “Contributi speciali” contenenti bibliografie, storie dei protagonisti, le classifiche.
Lo scopo è diffondere una parte importante della cultura italiana ed offrirla ad un pubblico multigenerazionale, raccogliendo in un unico contenitore la produzione fono discografica nazionale, attualmente dispersa e non organizzata.
Una vera e propria enciclopedia sonora, testimonianza completa del patrimonio musicale italiano, unico in tutto il mondo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!